I ragazzi della 5^ E hanno realizzato un’anfora greca osservando modelli e decorazioni degli antichi reperti: ed ecco il risultato del loro lavoro..
Chi si trova ad attraversare le piazze Santarosa e Turletti, tra l’una e le due del pomeriggio nelle giornate non occupate dal mercato, avrà notato una vociante invasione di bambini. Sono gli alunni del tempo pieno della primaria Santarosa che, armati rigorosamente di mascherine anti-Covid, prendono possesso del centro storico sotto la sorveglianza dei loro […]
Molte e di vario tipo sono state le iniziative che hanno animato la “Giornata della Memoria” nella Scuola Primaria “Santarosa”. Non è semplice guidare i bambini dai 6 agli 11 anni ad affacciarsi sull’abisso della Shoah, ma la sensibilità dei docenti ha permesso di mettere a punto percorsi adatti alle diverse fasce d’età, che, nei […]
In questo Padlet gli alunni della classe quinta E hanno hanno condiviso i loro pensieri sulla Giornata della Memoria.
A un anno dall’arresto dello studente Patrick Zaki, detenuto in un carcere egiziano con l’accusa di “propaganda sovversiva e terrorismo” per il suo lavoro in favore dei d iritti umani e le opinioni politiche espresse sui social media, la classe 3D, in rappresentanza della Scuola Secondaria dell’I.C. Santarosa, partecipa all’azione promossa da Amnesty International […]
I ragazzi della 5^D, in piazza Nizza, di fronte al monumento in memoria della resistenza e dello sterminio, leggono versi dedicati alla Shoah e accendono un lumino in segno di speranza.
Nella Giornata della Memoria i ragazzi della 5^ E, grazie alla sensibilità delle loro famiglie, hanno tutti indossato una pettorina a strisce con la stella di Davide. In questo modo hanno voluto ricordare la divisa dei deportati ebrei e tutte le vittime della Shoah, ma soprattutto i bambini. Questo gesto ha commosso le insegnanti e la […]
Il 2020 è stato veramente un anno difficile per tanti, per tutti, compresi gli alunni che nella scuola sono abituati a entrare fisicamente e a vivere “banco a banco” con i propri compagni e gli insegnanti. Stare chiusi in casa, evitare gli assembramenti (parola sconosciuta ai più, ora sulla bocca di tutti), mantenere il distanziamento, […]
L’oggetto materiale che riunisce dei fogli e delle scritte diventa realmente un libro solo se trova il suo lettore. Quindi, un libro che non viene letto non è un libro. (M. Carteron, Mio fratello è un custode) Nella settimana dedicata alla promozione della lettura e alla valorizzazione delle biblioteche scolastiche, nell’ambito dell’iniziativa nazionale #Io Leggo […]
Ormai da anni nella nostra scuola è stato attivato il progetto Continuità per creare occasioni di scambio e conoscenza tra gli alunni dei differenti ordini della nostra scuola. L’Istituto Comprensivo Santarosa, nato ormai quasi una decina di anni, ritiene importante coltivare il senso di appartenenza ad un’unica scuola dove i bambini crescono dal 3 ai […]