RIENTRO A SCUOLA IL 7 GENNAIO 2021
Giovedì 7 gennaio 2021 le lezioni scolastiche riprenderanno in presenza per tutti gli alunni dei tre ordini di scuola ( infanzia, primaria e secondaria di primo grado), compresi gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. E’ necessaria l’autodichiarazione in merito alla rilevazione della temperatura corporea. E’ possibile produrla autonomamente indicando il nome, cognome dell’alunno, la classe frequentante, la data del giorno di riferimento , la temperatura rilevata e la firma di un genitore.
AUTOCERTIFICAZIONE INGRESSO ALUNNI
-
Il 2020 è stato veramente un anno difficile per tanti, per tutti, compresi gli alunni che nella scuola sono abituati a entrare fisicamente e a vivere “banco a banco” con i propri compagni e gli insegnanti. Stare chiusi in casa, evitare gli assembramenti (parola sconosciuta ai più, ora sulla bocca di tutti), mantenere il distanziamento, […]
L’oggetto materiale che riunisce dei fogli e delle scritte diventa realmente un libro solo se trova il suo lettore. Quindi, un libro che non viene letto non è un libro. (M. Carteron, Mio fratello è un custode) Nella settimana dedicata alla promozione della lettura e alla valorizzazione delle biblioteche scolastiche, nell’ambito dell’iniziativa nazionale #Io Leggo […]
Ormai da anni nella nostra scuola è stato attivato il progetto Continuità per creare occasioni di scambio e conoscenza tra gli alunni dei differenti ordini della nostra scuola. L’Istituto Comprensivo Santarosa, nato ormai quasi una decina di anni, ritiene importante coltivare il senso di appartenenza ad un’unica scuola dove i bambini crescono dal 3 ai […]
Viaggiando nel tempo… … da Babilonia a Creta, la 5^E osserva e rielabora i leoni della Porta di Ishtar e i delfini della reggia di Cnosso.
Chioccioline, granchietti e rondini si avvicinano al pensiero informatico …senza usare il computer!! Ricerca di strategie, orientamento spaziale, astrazione, previsione ed organizzazione…ecco cosa alleniamo prima di avvicinarci agli strumenti digitali!
Mercoledì 11 novembre anche la Scuola dell’Infanzia Gullino ha partecipato come tante scuole d’Italia alla “Festa degli Orti”, che fa parte del Progetto “Orto in condotta” promosso da Slowfood, che ha avuto come tema, quest’anno l’importanza dell’impronta idrica. Lo scorso anno grazie ad alcuni genitori che hanno vangato la terra e grazie agli amici dell’Ashas […]
Nelle settimane scorse, dal 28 settembre al 14 ottobre, la nostra scuola ha partecipato, attraverso la presenza della Prof.ssa Favasuli Annunziata, al seminario online bilaterale Italia Francia sul tema: Sviluppo sostenibile e sfide climatiche. Per partecipare all’evento sono stati selezionati 100 insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado tra Italia e Francia. Lo […]
-
Per leggere l’articolo e scaricare il modulo da compilare, cliccare sul seguente link: https://www.orizzontescuola.it/bonus-pc-e-internet-il-modulo-da-compilare-per-richiedere-il-voucher-da-fine-ottobre/
Nota prot. n. 0005516 del 22/10/2020 dell’U.S.T. di Cuneo – Permessi straordinari per il diritto allo studio anno solare 2021 Circolare-Diritto-allo-studio-Anno-2021-signed Circolare-Diritto-allo-studio-Anno-2021-Modello-domanda
Indizione e svolgimento, per l’anno scolastico 2020/21, dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale amministrativo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e delle scuole speciali statali, ai sensi […]
L’U.S.T. ha trasmesso la nota MIUR prot. n. 5423 del 14 marzo 2020 con la quale, relativamente alla procedura concorsuale per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, è stato inviato il nuovo modello B2, rettificato e corretto. “ Con riferimento alla emergenza epidemiologica COVID-19, […]
Il 15 marzo 2020 scade il termine per la presentazione delle domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, di cui all’O.M. n. 446/97 integrata dall’O.M. 55/98. – Vedi nota U.S.T.
Il Ministero della Salute con nota prot. n. 00003187 del 01/02/2020 ha predisposta la circolare con le “Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina”. Nota Ministero della salute – prot. n. 0003187 – 01_02_2020